TEDxCatania, la community del cambiamento
- Silvana Calcagno
- 6 nov 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Un evento, 16 speaker, circa 400 biglietti, un pubblico partecipe e appassionato, una cascata di idee che schizzano da tutte le parti e mettono nelle orecchie la pulce del cambiamento, del miglioramento, dell’innovazione in tutte le sue sfaccettature. Perché il cambiamento è possibile, anche nell'immobilismo di un meridione sempre più privo di giovani, anche in una città ai confini del mondo come Catania, anche in una società che sembra andare verso la deriva del vuoto e del privo di senso.

Partecipare al TEDxCatania è stato questo, tradurre la stereotipata “speranza in un futuro di migliore” in realtà. Lo è stato il giorno dell’evento, il 19 ottobre 2019, grazie agli esempi di vita degli speaker che ci hanno dimostrato che è possibile progettare città a misura d’uomo, lottare per i più deboli, sorridere al proprio capo e riscoprire la forza dei contatti umani, essere liberi all'interno di una cornice importante che si chiama Europa, investire nell'ecosostenibile e imparare ad esserlo, avere rispetto per il proprio corpo e per i propri anticorpi, usare la musica e l’arte come armi di costruzione di massa.

Lo è stato anche nei giorni che hanno preceduto l’evento, lavorando a distanza, confrontandosi, scegliendo insieme, facendo squadra, chiedendo consiglio. Perché la speranza in un futuro migliore la si acquisisce oltre che attraverso le idee, anche grazie alle persone e quelle che ho conosciuto dietro le quinte non sono niente male.

Il prossimo appuntamento è il 7 dicembre 2019 con il TEDxCataniaWomen.
